TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Condizioni di vendita
2. Condizioni di acquisto
3. Recensioni e opinioni sui prodotti
4. Pagamenti
5. Spedizione
6. Recesso
7. Garanzie e assistenza
8. Erogazione dei Servizi a Distanza
9. Reclami
10. Proprietà intellettuale
11. Virus, pirateria ed altri rischi di attacco informatico
12. Links dal nostro sito web
13. Comunicazioni scritte
14. Cessione di diritti e obblighi
15. Forza Maggiore
16. Rinuncia
17. Nullità parziale
18. Integrità del Contratto
19. Diritto di modifica delle presenti condizioni
20. Manleva
21. Giurisdizione e foro competente
1. CONDIZIONI DI VENDITA
Le Condizioni di Vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti e servizi sul sito web https://semplice-mente.it (di seguito il “Sito”) di titolarità di Semplice-Mente S.r.l.s. (di seguito anche “Titolare”).
La vendita dei prodotti del sito è gestita da Semplice-Mente S.r.l.s., Via dei Messapi, 11, 73100, LECCE, P. IVA 05006240757, Tel. +39 347.7819406, e-mail: info@semplice-mente.it.
La vendita dei Prodotti e servizi tramite il Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti e servizi esposti ed indicati nel Sito per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA ed ogni altra imposta.
Le presenti Condizioni disciplinano il Contratto intercorrente tra Semplice-Mente S.r.l.s. ed il Cliente (di seguito anche “Lei” o “Utente”) che, utilizzando il Sito, le accetta.
2. CONDIZIONI DI ACQUISTO
Le informazioni o i dati personali forniti dall’utente saranno trattati in base a quanto stabilito nelle Politiche di Protezione dei Dati. Utilizzando il sito web, Lei ci autorizza al trattamento di tali informazioni e dei dati personali e dichiara che tutte le informazioni e/o i dati personali a noi forniti sono accurati e veritieri.
Utilizzando il presente sito web e/o effettuando ordini tramite lo stesso, Lei accetta di: (i) fare uso del sito web soltanto per effettuare consultazioni o ordini legalmente validi; (ii) non effettuare ordini falsi o fraudolenti. Se avremo motivazioni plausibili per ritenere che sia stato effettuato un ordine di questa natura, saremo autorizzati ad annullarlo e ad informare le autorità competenti; (iii) fornirci il suo indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale e/o altri dati di contatto in modo veritiero e corretto. Allo stesso modo, Lei acconsente all’uso, da parte nostra, di queste informazioni per metterci in contatto con Lei (se necessario, si prega di prendere visione dell’Informativa in materia di Protezione dei Dati Personali). Qualora non ci fornisse tutte le informazioni di cui avremo bisogno, non saremo in grado di dare seguito al suo ordine. Effettuando un ordine attraverso questo sito web, garantisce di essere maggiorenne (dai 18 anni in su) e di possedere la facoltà legale di stipulare contratti vincolanti.
Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, Semplice-Mente S.r.l.s. si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
Semplice-Mente S.r.l.s. si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano: (i) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Semplice-Mente S.r.l.s. i documenti eventualmente richiesti o che abbiano inviato documenti non validi. (ii) da un utente che abbia in precedenza violato i presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”; (iii) da un utente con cui il Titolare abbia in corso un contenzioso legale; (iv) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito.
Le informazioni sulla disponibilità dei prodotti e servizi che vendiamo sono elencate sul sito, nonché sulla pagina di presentazione di ciascun prodotto o servizio. Oltre alle informazioni fornite in tale pagina o altrove sul sito, non siamo in grado di dare indicazioni più precise in merito alla disponibilità dei prodotti e servizi. La preghiamo di considerare che i tempi stimati di invio e consegna dei prodotti (o di erogazione dei servizi) sono indicativi e non è possibile farvi totale affidamento. Una volta ricevuto il Suo ordine, Le comunicheremo via e-mail se alcuni dei prodotti o servizi da Lei ordinati non sono disponibili.
Nonostante ogni nostro sforzo, non possiamo escludere che, per una minima parte dei prodotti e servizi presenti nel nostro catalogo, possa essere indicato, per errore, un prezzo diverso da quello effettivo, oppure che le immagini ed i dati tecnici a corredo della scheda di un prodotto o servizio possano non essere complete ed esaustive delle caratteristiche proprie, ma differenti, ad esempio, per peso, colore, composizione ecc. Controlleremo in ogni caso la correttezza dei prezzi dei prodotti e servizi durante il processo di verifica dell’ordine e di successiva spedizione dei prodotti (o erogazione dei servizi). Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto o servizio, potremo contattarLa per verificare se desidera egualmente acquistare il prodotto/servizio al prezzo corretto, oppure potremo non accettare il Suo ordine. Qualora il prezzo corretto di un prodotto o servizio sia inferiore a quello indicato nel sito, Le addebiteremo il solo prezzo corretto inferiore e Le spediremo comunque il prodotto o erogheremo regolarmente il servizio.
Tutte le descrizioni dei prodotti, servizi, informazioni e materiali che compaiono nel sito web sono fornite “tali e quali” e senza garanzie esplicite o implicite, fatte salve quelle di legge. In tal senso, se Lei sta contrattando come consumatore o utente, ci impegniamo a consegnare prodotti o servizi che siano conformi al Contratto, rimanendo responsabili per la mancanza di conformità esistente al momento della consegna o erogazione. Resta inteso che i prodotti sono conformi al Contratto se (i) rispettano la descrizione da noi fornita e possiedono le qualità presentate in questo sito web, (ii) sono idonei per l’uso cui i prodotti sono normalmente destinati, (iii) mostrano qualità e caratteristiche che sono normali in prodotti dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere. Nei limiti previsti dalla legge, escludiamo tutte le garanzie, fatte salve quelle che non possano essere legittimamente escluse nei confronti di consumatori e utenti.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da https://semplice-mente.it mediante risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica che Lei ci ha comunicato. Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati da Lei inseriti. Le chiediamo, nel mutuo interesse, l’impegno a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali necessarie correzioni. Il contratto stipulato tra Lei e Semplice-Mente S.r.l.s., ossia tra le parti, è da intendersi concluso solo dopo l’invio di tale e-mail riepilogativa sull’acquisto del bene o servizio.
Effettuando l’ordine sul Sito, Lei dichiara di aver preso visione dei termini e condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli artt. 3 e 4 dlgs 185/89 riceverà, via e-mail, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del prodotto e/o servizio acquistati, che dovrà conservare unitamente alla e-mail di accettazione del contratto.
A causa del carattere aperto di questo sito web e della possibilità che si verifichino errori nella conservazione e nella trasmissione di informazioni digitali, non garantiamo la precisione e la sicurezza delle informazioni trasmesse o ottenute attraverso questo sito web, salvo laddove venga espressamente stabilito il contrario.
L’ordine da Lei effettuato sarà archiviato nel server gestito dal nostro Service Provider, per conto di Semplice-Mente
S.r.l.s., per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso, come illustrato nell’Informativa in materia di Protezione dei
Dati Personali e, comunque, nei termini di legge.
3. RECENSIONI E OPINIONI SUI PRODOTTI
Pubblicheremo le recensioni rilasciate dai Clienti che hanno acquistato i prodotti o servizi. Le ricordiamo che è necessario che la Sua recensione soddisfi i seguenti requisiti:
• avere una lunghezza minima di 25 caratteri;
• riguardare esclusivamente il prodotto o servizio acquistato;
• riportare giudizi oggettivi, positivi o negativi, ma comunque veritieri.
I Clienti si impegnano a non caricare contenuti che siano diffamatori, osceni o pornografici, violino direttamente o indirettamente leggi, norme o regolamenti vigenti tra cui, a titolo meramente esemplificativo, i diritti di proprietà intellettuale e di privacy sia del Titolare che di terzi o contengano dati personali o riservati di terzi.
4. PAGAMENTI
Gli acquisti fatti sul sito sono sicuri e garantiti; Lei potrà scegliere come pagare tra i modi che qui indichiamo.
Pagamento con carta di credito
Scegliendo questa modalità di pagamento la Sua Banca provvederà ad autorizzare l’acquisto addebitando esclusivamente quanto da Lei autorizzato. Le carte di credito convenzionate sono Visa e Mastercard. In caso Lei decida di annullare l’ordine dopo aver effettuato il pagamento con la carta di credito, o noi dovessimo non accettare il contratto, ci impegniamo a richiedere immediatamente, al più tardi entro due giorni lavoratavi, l’annullamento della transazione e lo storno e riaccredito dell’importo impegnato, ad eccezione di eventuali commissioni dovute alla Sua Banca.
I tempi di rimborso dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
In casi eccezionali, ci riserviamo la facoltà di chiederLe informazioni aggiuntive o l’invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata: se Lei non dovesse fornirci le informazioni richieste, saremo costretti a non accettare la conclusione del contratto. Quando effettua un pagamento con carta di credito, le informazioni correlate vengono trasmesse direttamente all’Istituto bancario che gestisce la transazione. Noi non le vediamo, per cui nessun nostro collaboratore può usare fraudolentemente i dati delle tue carte di credito.
Pagamento con PayPal
Scegliendo questa modalità di pagamento sarà indirizzato alla pagina di PayPal.
L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sul Suo conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In caso di un Suo annullamento dell’ordine, sia nel caso di mancata accettazione da parte di https://semplice-mente.it, l’importo Le sarà rimborsato sul conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto, https://semplice-mente.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie su di Lei. Nessun archivio informatico di https://semplice-mente.it contiene, né conserva, tali dati.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal, Lei riceverà un’email di conferma da PayPal.
Pagamento con Stripe
Scegliendo questa modalità di pagamento, ossia selezionando “Credit Cards”, Lei dovrà compilare i campi relativi ai dati
della sua Carta di Credito, come evidenziato nella pagina “Pagamento”.
L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sul Suo conto al momento dell’acquisizione dell’ordine.
Sia in caso di un Suo annullamento dell’ordine, sia nel caso di mancata accettazione da parte di https://semplice-
mente.it, l’importo Le sarà rimborsato mediante riaccredito della somma sullo stesso strumento di pagamento utilizzato
per l’acquisto, ad eccezione di eventuali commissioni dovute da parte Sua a Stripe. In nessun momento della procedura
di acquisto, https://semplice-mente.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie su di Lei. Nessun archivio
informatico di https://semplice-mente.it contiene, né conserva, tali dati.
Per ogni transazione eseguita con Stripe riceverà un’email di conferma.
Pagamento con bonifico bancario anticipato
Se sceglie di pagare con bonifico bancario, lo dovrà effettuare al seguente indirizzo:
• Beneficiario: Semplice-Mente S.r.l.s.
• Causale: codice dell’ordine, nome e cognome o ragione sociale di chi ha effettuato l’ordine
• Banca: FINECOBANK S.P.A.
• IBAN: IT56D0301503200000003673450
• BIC SWIFT: FEBIITM1 o FEBIITM1XXX (nel caso di bonifici in Euro da banche aderenti al circuito Sepa o addebiti Sepa direct debit); FEBIITM2 o FEBIITM2XXX (nel caso di bonifici in valuta diversa dall’Euro, o in Euro da Paesi non aderenti all’area Sepa).
Le ricordiamo che dovrà inviare la prova dell’invio del bonifico via e-mail (all’indirizzo shop@semplice-mente.it) indicando il numero di CRO o TRN, entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine. Attenderemo l’accredito sul nostro Conto Corrente Bancario (su indicato) per un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Superate tali scadenze, l’ordine verrà annullato.
5. SPEDIZIONE DEL PRODOTTO
Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 2 e salvo laddove si verifichino circostanze straordinarie, ci impegniamo a fare tutto quanto nelle nostre facoltà per inviare l’ordine del/dei prodotto/i indicato/i nella relativa Conferma di Spedizione entro la data indicata in tale Conferma di Spedizione ovvero, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna.
Tuttavia, potrebbero verificarsi ritardi per diverse ragioni quali, la personalizzazione dei prodotti, l’avveramento di circostanze impreviste o la zona di consegna. Se, per qualsiasi motivo, non fossimo in grado di rispettare i termini di consegna, La informeremo e Le daremo le opzioni di continuare l’acquisto fissando una nuova data di consegna, oppure di annullare l’ordine, con il conseguente rimborso dell’intero importo corrisposto.
Ai fini di cui alle presenti Condizioni, la “consegna” si intenderà avvenuta ovvero l’ordine “consegnato”, mediante l’acquisizione da parte Sua o di un terzo da Lei indicato, della disponibilità materiale o comunque del controllo dei prodotti.
Le spese di spedizione vanno aggiunte al totale ordinato e vengono automaticamente calcolate nel corso del processo d’acquisto.
Spedizione di prodotti ingombranti
Per la spedizione di singoli prodotti particolarmente ingombranti (Es.: lavatesta) o quantità considerevoli di prodotti poco ingombranti e dal costo contenuto, ci riserviamo la facoltà di richiederLe un costo supplementare di spedizione che comunque Le indicheremo prima dell’accettazione dell’ordine.
Per maggiori informazioni sul costo delle spedizioni, o dubbi, La invitiamo a contattare il nostro servizio clienti via mail all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it o tramite i form di contatto presenti sul Sito.
Consegna con corriere espresso:
Le consegne vengono effettuate al piano stradale (non è prevista la consegna al piano, a meno di un supplemento sul costo totale di spedizione).
Nel caso Lei dovesse essere assente, Le verrà lasciato un avviso ed inviata una comunicazione via mail-sms di avvenuto passaggio con le informazioni per concordare una nuova data di consegna diversa. Se fosse a Lei più comodo, potrà richiedere il ritiro presso la filiale del corriere a Lei più vicina.
Se non Le fosse possibile contattare il corriere nei tempi e con le modalità previste nell’avviso, il pacco andrà in giacenza presso la filiale più vicina, dove rimarrà per ulteriori 7 giorni lavorativi, compreso il Sabato, in attesa di Sue disposizioni.
Nel caso non dovesse dare disposizioni o dovesse non passare presso la filiale, il pacco ci verrà restituito con conseguente annullamento dell’ordine. In questo caso saremo costretti ad addebitarLe le spese vive di spedizione.
Ritiro in Azienda
Selezionando tale modalità, il Cliente verrà avvisato tramite specifica mail che il pacco è pronto per essere ritirato. Il Cliente è tenuto al ritiro presso i nostri punti vendita entro 15 giorni dalla ricezione della predetta email. In caso di mancato ritiro della merce nei termini indicati, l’ordine si intenderà annullato e il Cliente si considererà inadempiente. Verrà effettuato, quindi, rimborso mediante riaccredito del prezzo corrisposto sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto (ad eccezione di eventuali commissioni dovute alla Sua Banca) il quale verrà decurtato, a titolo di penale, del 10% del prezzo stesso, salvo il maggior danno.
Attenzioni al momento del ritiro dei prodotti
Al momento del ricevimento dei prodotti, La preghiamo di controllare, con attenzione e nel comune interesse, che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Se dovesse riscontrare dei danni, La preghiamo di contestarli immediatamente al corriere che effettua la consegna, eventualmente rifiutando il pacco, e darcene comunicazione con mail (customer.service@semplice-mente.it) L’oggetto della email dovrà recare la seguente dicitura: “Consegna rifiutata causa danni da trasporto, per ordine numero XXXX”, Sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui la merce si riferisce, indicato nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto. L’indirizzo email del mittente dovrà essere quello associato all’ordine in questione.
Accettando la merce consegnata dal corriere apponendo riserve di controllo, avrà a disposizione 8 (otto) giorni di tempo, inclusi pre-festivi e festivi, per reclamare ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
Reclami: Eventuali anomalie occulte (es.: furti o mancanze di parti del prodotto), andranno segnalate per iscritto tramite mail (customer.service@semplice-mente.it) entro 7 (sette) giorni lavorativi. Non potremo prendere in considerazione segnalazioni oltre questo termine.
Ricordiamo che ogni reclamo va sempre inviato firmandolo ed allegando un documento di identità i riferimenti di chi lo inoltra (nome, cognome, indirizzo, telefono ed e-mail).
Dogana
Qualora i prodotti ordinati sul nostro sito dovessero essere consegnati al di fuori dell’Italia, potrebbero essere soggetti a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento sarà a Suo carico. Non abbiamo il controllo di tali costi e non possiamo prevederne l’importo. Le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese e Lei dovrebbe, pertanto, contattare l’ufficio doganale locale per ulteriori informazioni. La preghiamo di tenere presente inoltre che, quando Lei effettua ordini sul sito da paesi al di fuori dell’Italia, Lei è considerato come importatore e Lei pertanto tenuto a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del paese nel quale riceverà le merci. Informiamo i nostri clienti internazionali e i clienti che spediscono i nostri prodotti all’estero, che le consegne oltre frontiera sono soggette ad apertura e ispezione dei prodotti da parte delle autorità doganali.
6. RECESSO
Il diritto di recesso è regolato dal D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 art. 52 e ss. che dà diritto, qualora Lei fosse una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla Sua attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA, di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo purché il bene acquistato ritorni presso la nostra sede, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce, inutilizzato, integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Per esercitare il diritto di recesso, deve informare Semplice-Mente, della Sua decisione di recedere, prima della scadenza del Periodo di Recesso.
Al fine di esercitare il diritto di recesso può:
1. Inviare una email all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it (entro e non oltre quattordici giorni dalla ricezione del prodotto) con le seguenti caratteristiche:
– Mail del mittente: l’indirizzo email del mittente deve essere quello associato all’ordine in questione.
– Oggetto dell’email: << Diritto di Recesso per ordine numero XXXX >>.
Sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui la merce si riferisce indicato nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto.
– Corpo del messaggio: << Richiesta di esercizio del Diritto di Recesso per il/i prodotto/i YYYY, ZZZZ, …. dell’ordine XXXX >>.
Sostituendo a YYYY e ZZZZ il codice del/i prodotto/i da restituire. I codici dei prodotti sono indicati nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto.
Sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui la merce si riferisce.
2. Dopo l’invio dell’email (di cui al punto 1) è necessario attendere l’autorizzazione del reso da parte di Semplice-Mente.
L’autorizzazione Le verrà inviata da Semplice-Mente, con tutte le informazioni necessarie a procedere con la spedizione (destinatario, indirizzo, …) da parte Sua. Le uniche spese a Suo carico sono quelle di spedizione per la restituzione del bene.
Si prega di attendere l’email di conferma prima della spedizione.
3. Il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale integra. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, Le raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola e di evitare di apporre etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso contrario Semplice-Mente si riserva il diritto di trattenere, a suo insindacabile giudizio, parte del Suo pagamento per coprire i danni alla merce o alla confezione.
4. Verrà rimborsato entro 14 giorni dalla data di ricezione (da parte di Semplice-Mente) della richiesta di esercizio del Diritto di Recesso (previo ricevimento della merce da parte di Semplice-Mente) dell’intera somma pagata per il prodotto (a eccezione di quanto indicato al punto precedente) sullo stesso mezzo di pagamento con cui è stato effettuato l’ordine di acquisto.
5. Lei dovrà sostenere esclusivamente i costi di restituzione della merce, ad eccezione della casistica indicata nei due punti precedenti.
6. Semplice-Mente si impegna a ritirare a proprie spese un prodotto non corrispondente all’ordine (visionabile nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto).
ESCLUSIONE AL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
1. Fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (art. 59 comma e D.Lgs. 206/2005 “Codice del consumo”). A titolo esemplificativo ma non esaustivo: busti, collari, lavatesta, tutori, etc.
2. Fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;
3. Fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
4. Fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
5. Contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio da parte di Semplice-Mente S.r.l.s., se Lei ha espressamente usufruito all’esecuzione del servizio da parte nostra accettando la perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto.
6. Fornitura di beni se Lei è un’azienda o acquista con Partita IVA, in quanto il Diritto di Recesso è regolato dal Codice del Consumo e riguarda solo le compravendite a distanza tra il Venditore (Semplice-Mente) ed i Consumatori privati non professionali.
Tutte le descrizioni dei prodotti, informazioni e materiali che compaiono nel sito web sono fornite “tali e quali” e senza garanzie esplicite o implicite, fatte salve quelle di legge. In tal senso, se Lei sta contrattando come consumatore o utente, ci impegniamo a consegnare prodotti che siano conformi al Contratto, rimanendo responsabili per la mancanza di conformità esistente al momento della consegna. Resta inteso che i prodotti sono conformi al Contratto se (i) rispettano la descrizione da noi fornita e possiedono le qualità presentate in questo sito web, (ii) sono idonei per l’uso cui i prodotti sono normalmente destinati, (iii) mostrano qualità e caratteristiche che sono normali in prodotti dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere. Nei limiti previsti dalla legge, escludiamo tutte le garanzie, fatte salve quelle che non possano essere legittimamente escluse nei confronti di consumatori e utenti
Modalità e limiti del diritto di Recesso
La legge che dà diritto al recesso prevede le seguenti condizioni:
• il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, allegati, ecc.);
• la restituzione del prodotto dovrà avvenire entro un termine non superiore a 14 gg. a partire dal ricevimento della merce;
• per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; è necessario evitare l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
• le uniche spese a Suo carico sono quelle di spedizione per la restituzione del bene;
• la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la Sua completa responsabilità; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, glielo comunicheremo entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei nostri magazzini, per consentirLe di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a Sua disposizione per la restituzione, annullando contemporaneamente la richiesta di recesso;
• noi non rispondiamo in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Suggeriamo, quindi, di procedere all’eventuale restituzione del bene utilizzando solo servizi di spedizione assicurata;
• al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni, utilizzi o manomissioni non derivanti dal trasporto.
Procedura di reso
La procedura da seguire una volta che Lei abbia deciso di esercitare il diritto di recesso è quella indicata in precedenza.
7. GARANZIE E ASSISTENZA
Tutti i prodotti venduti da https://semplice-mente.it sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (”Garanzia Legale”).
Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA).
Ai sensi di legge, in caso di applicabilità della Garanzia Legale, avrà diritto al ripristino senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del contratto.
Semplice-Mente è responsabile, nei confronti del consumatore privato (persona fisica), per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro 2 (due) anni dalla data di consegna. Il periodo si riduce ad 1 (uno) anno per persona giuridica. Il difetto di conformità deve essere a noi denunciato, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di 2 (due) mesi data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i 6 (sei) mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere dell’acquirente provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
E’ Suo compito far pervenire il bene presso la sede legale di Semplice-Mente S.r.l.s., via dei Messapi, 11 – 73100 Lecce.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione Semplice-Mente S.r.l.s. non fosse in grado di renderLe un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), Semplice-Mente S.r.l.s. potrà procedere, a propria discrezione, alla restituzione dell’intero importo da Lei pagato, oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori.
Se, a seguito di intervento da parte di un nostro Centro Assistenza Autorizzato, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DL 24/02, Le saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Semplice-Mente.
Per usufruire dell’assistenza in garanzia, dovrà conservare la fattura elettronica che ha ricevuto oppure quella in formato cartaceo o digitale. Con l’accettazione del contratto d’acquisto ha preso atto ed accettato le modalità di Assistenza in vigore al momento del ricorso all’Assistenza in Garanzia. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
Nei limiti consentiti dalla legge, Semplice-Mente S.r.l.s. declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto consegnato non rispetti la legislazione del paese di consegna diverso dall’Italia.
Non saremo inoltre responsabili in caso di differenze non sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul nostro sito.
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, siamo unicamente responsabili per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione del contratto di vendita. Non saremo pertanto responsabili per le eventuali perdite subite, mancato guadagno o qualsiasi altro danno fisico, morale, ecc che non sia conseguenza immediata e diretta del nostro inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.
Si invita a fornire descrizione dettagliata del difetto, evitando descrizioni sommarie del tipo “non funziona, guasto, morto”. A tal proposito si suggerisce di specificare con quali altri dispositivi e in che circostanze si è manifestata l’anomalia in modo da poter ricostruire la situazione che ha fatto emergere il problema, messaggi di errore evidenziati, eventuali tentativi risolutivi o meno posti in essere per risolvere il problema. Indicazioni, anche apparentemente banali, sul modo con cui si manifestano i problemi, consentono una verifica più rapida e la risoluzione in un tempo minore.
Sostituzioni in caso di prodotto non funzionante alla consegna (DOA, Dead on Arrival)
Attenzione: per prodotto non funzionante alla consegna non va inteso il prodotto arrivato danneggiato a causa del trasporto al Suo domicilio.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, Semplice-Mente non fosse in grado di renderLe un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori.
Tempi di sostituzione
I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto verranno concordati tra le parti.
Ritardi
Nessun danno può essere richiesto a Semplice-Mente per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni poste in essere dai centri di assistenza da Lei scelti.
Restituzione
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Assistenza fornita direttamente da Semplice-Mente
Per qualsiasi problema inerente articoli già consegnati (prodotto non conforme o danneggiato, materiale mancante, ecc.), La preghiamo di contattarci all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it.
Decadimento della garanzia
Il Cliente non è autorizzato, se non previa specifica autorizzazione scritta da parte di Semplice-Mente S.r.l.s., ad intervenire sul Prodotto in caso di malfunzionamenti o in presenza di elementi difettosi; l’intervento in assenza di autorizzazione comporta, come conseguenza, il decadimento della Garanzia. Si conviene espressamente fra le Parti che l’obbligo dell’intervento e la fornitura di ricambi da parte di Semplice-Mente S.r.l.s. durante il periodo di Garanzia è riferito esclusivamente a prodotti che vengono venduti ed installati sul territorio italiano. E’ conseguentemente esclusa ogni forma di intervento in Garanzia di Semplice-Mente S.r.l.s. per prodotti venduti all’estero o venduti in Italia che vengano successivamente esportati o rivenduti a soggetti terzi esteri o presso siti di aziende italiane all’estero. In tali casi, in presenza di non conformità del prodotto che richieda una riparazione del prodotto presso la sede di Semplice-Mente S.r.l.s., sarà onere del Cliente finale sostenere gli oneri relativi al trasporto, spedizione, assicurazione e operazioni doganali sino alla sede di Semplice-Mente S.r.l.s. in Lecce, Italia. Nel caso in cui si ritenga sufficiente fornire ricambi in sostituzione di parti difettose, questi saranno messi a disposizione da Semplice-Mente S.r.l.s., presso la sede del Cliente in Italia e nulla sarà dovuto da Semplice-Mente S.r.l.s. per le relative operazioni di ripristino. Ogni deroga dovrà essere espressamente concordata in forma scritta con Semplice-Mente S.r.l.s.. Sono esclusi dalla Garanzia i malfunzionamenti e/o non conformità del prodotto attribuibili alle seguenti cause: attività di trasporto; mancata evidenza ed esecuzione degli interventi di manutenzione previsti dai manuale di uso e manutenzione; mancata osservanza delle istruzioni e delle avvertenze relative all’installazione e/o all’uso fornite; manomissioni, interventi, manutenzioni eseguite da personale non qualificato o autorizzato; uso anomalo o improprio del prodotto, mancato rispetto di scopo e campo di applicazione dello stesso; aggravio dei danni causato dall’ulteriore utilizzo del prodotto da parte dell’utente una volta che si è manifestato il malfunzionamento; utilizzo di parti di ricambio, componenti ed accessori non originali o non consigliati da Semplice-Mente S.r.l.s. e danni da questi provocati; errato o anomalo funzionamento dell’alimentazione elettrica e/o idraulica; corrosioni, incrostazioni o rotture provocate da correnti vaganti, durezza dell’acqua impropria, depositi di calcare, depositi di fanghi, condensa, aggressività o acidità delle sostanze in contatto con il prodotto, trattamenti disincrostanti effettuati in modo improprio; cause di forza maggiore quali gelo o surriscaldamento (al di fuori della condizioni d’uso previste), incendio, fulmini, furto, atti vandalici, incidenti, caso fortuito ecc. (e tutte le casistiche presenti nel si veda paragrafo “15. Forza maggiore”). La presente Garanzia fa comunque riferimento alla direttiva 99/44/CE ed alla legislazione nazionale applicabile.
Inoltre, si prega di non rimuovere, alterare, manomettere, asportare anche solo in parte degli identificativi o dei sigilli di garanzia applicati da Semplice-Mente S.r.l.s.. La garanzia non può essere applicata per gli articoli cui sono stati manomessi gli identificativi sebbene venga fornita la prova di acquisto.
8. EROGAZIONE DEI SERVIZI A DISTANZA
All’interno del sito, Semplice-Mente S.r.l.s. propone e vende anche servizi di consulenza, formazione e insegnamento in qualsiasi area della Conoscenza. Tali servizi potranno essere erogati in presenza o a distanza (in video conferenza). Questo aspetto sarà specificato all’atto dell’acquisto del servizio e sarà, pertanto, accettato da parte del Cliente, al momento dell’acquisto stesso. Tali servizi potranno essere forniti da Professionisti anche non dipendenti di Semplice-Mente S.r.l.s.. L’attività professionale viene resa direttamente dal Professionista, con espresso esonero del Titolare da ogni responsabilità in proposito.
L’attività professionale viene erogata nei confronti dell’Utente, in modalità “a distanza”, attraverso uno dei seguenti Strumenti di Video Conferenza (di seguito in questo paragrafo, “Piattaforme”): Zoom, Skype, WhatsApp, Telegram, Google Meet. Per maggiori informazioni in merito alla sicurezza e riservatezza delle comunicazioni generatesi durante gli incontri utilizzando gli strumenti sopra indicati, Semplice-Mente S.r.l.s. declina ogni diretta responsabilità, suggerendo di far riferimento alle specifiche Policy definite da ciascuna delle Piattaforme indicate. Potrà essere necessario anche uno scambio di corrispondenza (e-mail o messaggi) tra l’Utente e Semplice-Mente S.r.l.s. o Professionista.
Una volta acquistato il servizio online, lo stesso potrà essere usufruito entro 20 giorni dal momento dell’acquisto (incluso il giorno dell’acquisto, pre-festivi e festivi), pianificando un “appuntamento virtuale” tra il Professionista ed il Cliente/Utente.
Al fine di specificare le possibili situazioni che possono verificarsi, anche se raramente, ci teniamo a specificare alcune Condizioni che si applicano nel corso della Prestazione. Se, per qualsiasi motivo, nel corso della Prestazione a distanza, il Professionista o il Cliente perdono la connessione ad internet (per guasti tecnici a computer, tablet o smartphone, interruzione di corrente, interruzione del servizio del provider di connettività, batteria scarica o qualsiasi altro impedimento), si applicheranno le seguenti condizioni.
a) Se è il Cliente a perdere la connessione: quando la recupera, può rientrare nella Piattaforma utilizzata, fino al termine del tempo acquistato. Il tempo della Prestazione continua a scorrere (perché il Professionista è rimasto in attesa sulla Piattaforma), ma il Cliente può comunque utilizzare il tempo rimanente al momento della riconnessione. Il Professionista è tenuto a restare in attesa sulla Piattaforma selezionata fino al termine del tempo acquistato dal Cliente. Se per qualsiasi motivo, il Professionista decide di interrompere l’attesa prima della scadenza del tempo acquistato dal Cliente, quest’ultimo può decidere di ripianificare l’appuntamento per usufruire del tempo restante e a lui spettante. Ove mai la presente richiesta non dovesse pervenire entro il giorno successivo all’evento, contattando via e-mail Semplice-Mente S.r.l.s. all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it, il tempo restante si intenderà come usufruito e Semplice-Mente S.r.l.s. non sarà tenuta ad effettuare alcun rimborso.
Per fare un esempio similare che potrebbe verificarsi in una condizione di erogazione di consulenza “in presenza”, si può pensare al seguente scenario: il Cliente fissa un appuntamento con un Professionista. L’appuntamento è previsto dalle 15 alle 16 (durata: un’ora). Alle 15.20, dopo 20 minuti dall’avvio dell’appuntamento, il Cliente deve assentarsi per qualsiasi ragione (ad esempio, perché ha ricevuto una telefonata urgente). Al momento del ritorno nello studio del Professionista, il Cliente avrà disponibile solo il tempo residuo rispetto al tempo originariamente concordato (se l’appuntamento era previsto dalle 15 alle 16, alle 16 l’incontro terminerà comunque, perché il Professionista alle 16 attende un altro Cliente). Se, invece, una volta che il Cliente ha terminato la sua telefonata, ritornando in studio non trova più il Professionista, che è andato via senza aspettare (ad esempio, sono le ore 15.45, l’incontro era previsto fino alle 16, ma il Professionista è andato via), il Cliente può decidere di ripianificare l’appuntamento per usufruire del tempo restante e a lui spettante. Ove mai la presente richiesta non dovesse pervenire entro il giorno successivo all’evento, contattando via e-mail Semplice-Mente S.r.l.s. all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it, il tempo restante si intenderà come e Semplice-Mente S.r.l.s. non sarà tenuta ad effettuare alcun rimborso.
b) Se è il Professionista a perdere la connessione: appena il Professionista recupera la connessione, deve rientrare nella Piattaforma utilizzata. Il tempo trascorso dal momento della perdita di connessione fino al rientro in connessione, viene “congelato” e recuperato, al fine di garantire al Cliente la corretta durata della consulenza acquistata. Nel momento in cui il Professionista recupera la connessione, la Prestazione riprende quindi dal momento in cui si era interrotta e il tempo di attesa del Cliente sarà recuperato. Il Cliente è tenuto ad aspettare almeno 15 minuti per dare il tempo al Professionista di provvedere al recupero della connessione. Superato questo termine, il Cliente potrà decidere se continuare ad aspettare, oppure interrompere la Prestazione e ripianificare, contattando via e-mail Semplice-Mente S.r.l.s. all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it, un nuovo appuntamento virtuale.
Fornendo un esempio, nello scenario “in presenza”, è come se fosse il Consulente ad aver risposto ad una telefonata durante l’erogazione della consulenza al Cliente; quando rientrerà, farà recuperare al Cliente il tempo non goduto. Se non rientra a causa di un’urgenza, informa subito il Cliente e ripianifica la prosecuzione dell’appuntamento.
La Prestazione si considera “regolarmente conclusa” al termine della stessa.
In caso di impossibilità sopravvenuta a partecipare alla videochiamata, l’Utente è tenuto a darne comunicazione con un preavviso di almeno 12 ore dall’orario programmato, contattando via e-mail Semplice-Mente S.r.l.s. all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it, con successiva facoltà dell’Utente di ri-schedulare la videochiamata, previo accordo con il Professionista. Il mancato rispetto del termine di preavviso sopraindicato determina la perdita da parte dell’Utente del diritto a ricevere la consulenza a distanza del Professionista e non determina un rimborso del costo della prestazione.
In caso di impossibilità sopravvenuta a partecipare alla videochiamata, il Professionista potrà darne comunicazione all’Utente anche senza preavviso tramite l’apposita sezione dell’area riservata, fatto salvo il diritto dell’Utente a ricevere la consulenza a distanza in un diverso orario o da diverso consulente esperto nella materia per la quale è stata richiesta la consulenza.
Trattandosi di servizi erogati online, non è prevista l’applicazione dei seguenti paragrafi: “diritto di reso”, “garanzia”, “assistenza” (ad esclusione di quella necessaria per completare gli appuntamenti virtuali).
L’Utente avrà il diritto ai sensi degli articoli 49 e ss. del Codice del Consumo di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla conclusione dell’acquisto di uno dei Servizi del Titolare, senza spiegazioni e senza aggravio di spese, a condizione che il recesso venga esercitato prima di iniziare ad usufruire della sessione di consulenza tramite videochiamata e sia comunicato mediante raccomandata o via email all’indirizzo customer.service@semplice-mente.it. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere ed il servizio dal quale si vuole recedere. Nello specifico:
– Mail del mittente: l’indirizzo email del mittente deve essere quello associato all’ordine in questione.
– Oggetto dell’email: << Diritto di Recesso per ordine numero XXXX >>, sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui il servizio si riferisce, indicato nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto.
– Corpo del messaggio: << Richiesta di esercizio del Diritto di Recesso per il/i servizio/i YYYY, ZZZZ, …. dell’ordine XXXX>>, sostituendo a YYYY e ZZZZ il codice del/i servizio/i per il quale recedere. I codici dei servizi sono indicati nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto; sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui la merce si riferisce.
Il Titolare provvederà a rimborsare entro 14 giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione il prezzo del servizio per il quale è stato esercitato il recesso, a condizione che detto servizio non sia già stato eseguito, anche parzialmente. Quindi, l’Utente riconosce espressamente che l’esecuzione anche parziale del servizio determinerà la perdita del diritto di recesso e del diritto al rimborso del corrispettivo pagato.
A propria volta, il Titolare potrà comunicare in qualsiasi momento all’Utente, via e-mail, la propria volontà di recedere dal contratto con effetto immediato, fermo restando l’obbligo per il Titolare di rimborsare il solo importo già pagato dal Cliente.
Semplice-Mente S.r.l.s. non può ritenersi in alcun modo responsabile per il caso di ritardi, malfunzionamenti o interruzioni del servizio che siano stati causati da eventi imprevedibili o forza maggiore, ovvero nel caso di inadempimento, manomissione, frode o abuso da parte del cliente o di un terzo.
Il Cliente non copierà, decodificherà, de-compilerà, adatterà, modificherà, preparerà lavori derivati, utilizzerà, distribuirà, concederà in licenza, cederà, venderà, trasferirà, mostrerà pubblicamente, trasmetterà, diffonderà o altrimenti sfrutterà il Sito ed i contenuti presentati da Semplice-Mente S.r.l.s. e dal Professionista durante la Consulenza a distanza. Non viene concessa alcuna licenza né alcun diritto implicitamente o, altrimenti, ai sensi di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale posseduto o controllato da Semplice-Mente S.r.l.s. o dai suoi concessori di licenza, ad eccezione delle licenze e dei diritti esplicitamente accordati nei presenti Termini. E’ CORRETTA LA PARTE IN GIALLO?
In particolare, si precisa che la diffusione non autorizzata di Contenuti relativi alle Prestazioni è una violazione dei diritti di immagine di Semplice-Mente S.r.l.s. stesso e, soprattutto, delle persone e dei Professionisti eventualmente pubblicati, che potranno anch’essi rivalersi in sede di denuncia presso la Polizia Postale e presso le Autorità competenti, e ulteriormente in sede civile nei confronti del violatore. La violazione di questa norma potrà, a discrezione di Semplice-Mente S.r.l.s., portare alla sospensione temporanea o, in caso di violazioni gravi e/o ripetute, alla inaccessibilità del Sito.
Semplice-Mente S.r.l.s. vuole tutelare i diritti e la dignità di tutti i Clienti e Professionisti che acquistano ed erogano servizi di consulenza a distanza. Durante la Consulenza, non è ammesso: (i) richiedere offerte di consulenza relative ad argomenti illegali, (ii) comportamenti offensivi o discriminatori.
Le violazioni al presente articolo potranno essere perseguite direttamente dai Professionisti, ma anche da Semplice-Mente S.r.l.s. stessa, presso la Polizia Postale o le Autorità eventualmente competenti. Comportamenti in violazione al presente articolo potranno condurre alla sospensione definitiva dell’accesso al servizio, a totale discrezionalità e decisione di Semplice-Mente S.r.l.s.. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo della Piattaforma con modalità contrarie alla legge.
Il Professionista gestisce la prestazione della propria attività professionale in piena autonomia e secondo le modalità ritenute più opportune, nel rispetto del Codice Deontologico e dei principi generali di correttezza, serietà e lealtà che connotano la Professione. Il Titolare non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per atti, fatti, condotte, negligenze, imprudenze o imperizie del Professionista nell’esercizio della propria attività professionale, ovvero in qualunque altro caso in cui il Professionista operi in totale autonomia e secondo la propria responsabilità.
L’attività professionale può essere interrotta qualora l’Utente non intenda più proseguire, ovvero qualora il Professionista constati che lo stesso non trae più o non trarrà più alcun beneficio dalla prosecuzione dell’attività professionale medesima.
In ogni caso, rimane dovuto il compenso al Professionista per l’attività professionale nella sua interezza, così come originariamente acquistata dal Cliente.
L’utilizzo dei Servizi è limitato esclusivamente ai maggiorenni.
L’Utente garantisce che tutti i dati forniti al momento della conclusione del Contratto d’acquisto dei Prodotti e Servizi, siano veritieri, accurati e completi e si impegna a mantenerli tali per tutta la durata del contratto.
Il Titolare si impegna ad adottare le misure necessarie a mantenere costantemente operativo il proprio Servizio. Tuttavia, imprevisti tecnici o operazioni di manutenzione potranno a volte dar luogo ad interruzioni temporanee del Servizio senza preavviso.
Il Titolare non garantisce la continuità di accesso né la corretta visualizzazione, il download o l’utilizzo degli elementi e delle informazioni contenute nelle pagine del Sito, che possono essere impediti, ostacolati o interrotti da fattori o circostanze al di fuori del suo controllo.
9. RECLAMI
Semplice-mente S.r.l.s. è molto attenta alle esigenze dei propri clienti ed al miglioramento continuo delle proprie performance. Il nostro Team Le sarà grato se segnalerà eventuali anomalie o disservizi (ad esempio, merce ordinata mancante, corrieri poco affidabili, ecc).
Saremo sempre pronti a rispondere e risolvere i Suoi problemi.
Ha la possibilità di presentare un reclamo per iscritto direttamente all’indirizzo Semplice-Mente S.r.l.s., Via dei Messapi, 11 – 73100 Lecce oppure per e-mail all’indirizzo: customer.service@semplice-mente.it. L’oggetto della email dovrà recare la seguente dicitura: “Reclamo o disservizio” nel caso non vi sia uno specifico riferimento ad un ordine effettuato. Al contrario, qualora il reclamo sia legato ad un ordine effettuato, l’oggetto della email dovrà recare la seguente dicitura: “Reclamo o disservizio, per ordine numero XXXX”, sostituendo a XXXX il reale numero d’ordine a cui la merce si riferisce, indicato nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto. L’indirizzo email del mittente dovrà essere quello associato all’ordine in questione.
ODR: “Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 La informiamo che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: customer.service@semplice-mente.it
10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Lei riconosce e accetta che tutti i diritti di autore, marchi registrati e qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sui materiali o i contenuti presentati come parte integrante del sito web sono di nostra proprietà e di coloro che ci hanno concesso licenza per il loro uso. Lei potrà utilizzare tale materiale solo nelle modalità per le quali riceverà espressa autorizzazione da noi o da coloro che ci hanno concesso licenza per il loro uso. Ciò non Le impedirà di utilizzare questo sito web nella misura necessaria a copiare le informazioni sul Suo ordine o sui dati di Contatto.
11. VIRUS, PIRATERIA E ALTRI RISCHI DI ATTACCO INFORMATICO
Dovrà evitare qualsivoglia uso indebito di questo sito nonché evitare l’introduzione di virus, troyan horses, worm, bombe logiche o altri programmi o materiali che possano arrecare danni tecnologici. Se privo di autorizzazione, non dovrà accedere al sito web né al server presso cui è in hosting né ad altri server, computer o database relativi al nostro sito web. Si impegna a non perpetrare attacchi DoS ai danni di questo sito web. Il mancato rispetto di questa clausola potrebbe comportare violazioni definite dalla normativa in materia. In caso di mancato rispetto della suddetta normativa, sarà nostra cura informare le autorità competenti con le quali collaboreremo per identificare i responsabili dell’attacco perpetrato. Allo stesso modo, in caso di mancato rispetto del presente Articolo, Le sarà immediatamente ritirata l’autorizzazione all’uso del sito web. Nei massimi limiti consentiti dalla vigente normativa e nel rispetto dei diritti fondamentali dei consumatori, decliniamo ogni responsabilità in caso di eventuali danni o perdite derivanti da un attacco DoS, virus o altro programma o materiali che possano arrecare danni tecnologici al Suo computer, apparecchiatura informatica, dati o materiali a seguito dell’uso del nostro sito web o del download di contenuti dallo stesso o che reindirizzino l’utente ad esso.
12. LINK DAL NOSTRO SITO WEB
Qualora il nostro sito contenga link ad altre pagine o materiali di terzi, tali link saranno forniti esclusivamente a titolo informativo, senza controllo da parte nostra sui contenuti o materiali contenuti in tali pagine o siti. Pertanto, decliniamo ogni responsabilità nel caso di eventuali danni o perdite derivanti dal loro uso.
13. COMUNICAZIONI SCRITTE
La normativa applicabile prevede che parte delle informazioni o delle comunicazioni che Le invieremo abbiamo forma scritta. Nell’utilizzare questo sito web, Lei accetta che la maggior parte delle comunicazioni scambiate con noi siano in formato elettronico. Vi contatteremo via e-mail oppure fornendovi informazioni attraverso la predisposizione di appositi avvisi su questo sito web. Ai fini contrattuali, Lei acconsente a questo mezzo di comunicazione elettronico dando atto che tutti i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni che Le forniremo elettronicamente saranno conformi al requisito legale che prevede, per tali comunicazioni, la forma scritta. La presente disposizione non limita in alcun modo i diritti riconosciuti dalla normativa vigente.
14. CESSIONE DI DIRITTI E OBBLIGHI
Il Contratto tra Lei e noi è vincolante sia per Lei che per noi, così come per i nostri rispettivi successori e aventi causa. Le è fatto divieto di trasferire o cedere in qualsiasi modo il Contratto, ovvero qualsiasi dei diritti o obblighi da esso derivanti, senza il nostro previo consenso scritto. Avremo la facoltà di trasferire, cedere, sub-appaltare o disporre liberamente in qualsiasi modo ed in qualunque momento del Contratto, ovvero di qualsiasi diritto od obbligo da esso derivante. A scanso di equivoci, qualsiasi trasferimento, cessione, sub-appalto o altri atti di disposizione del Contratto da parte nostra, non avrà alcun impatto sui diritti che Le spettano in qualità di consumatore o farà venir meno, non ridurrà né limiterà in nessun modo alcuna delle garanzie o delle responsabilità da noi offerte, esplicitamente o implicitamente.
15. FORZA MAGGIORE
Non saremo in alcun modo responsabili per gli inadempimenti o ritardi nell’esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi di cui al Contratto causati da eventi che sono al di fuori del nostro ragionevole controllo (“Eventi di Forza Maggiore”). Per Eventi di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente al di fuori di ogni ragionevole controllo; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non limitativo quanto di seguito specificato: 1. Scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali. 2. Sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate e non), ovvero minacce di guerra. 3. Incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie, pandemie o altri disastri naturali. 4. Impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato. 5. Impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private. 6. Atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni di un qualsiasi governo. 7. Qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, postale o di altro mezzo di trasporto rilevante. Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui al Contratto resterà sospesa per tutta la durata degli Eventi di Forza Maggiore. Ci sarà concessa una proroga per l’esecuzione del Contratto pari alla durata di tale periodo. Resta inteso che, pur in pendenza di Eventi di Forza Maggiore, ci adopereremo per trovare una soluzione mediante la quale ottemperare ai nostri obblighi contrattuali.
16. RINUNCIA
Qualora omettessimo, durante l’esecuzione del Contratto, di pretendere l’esatto adempimento di uno qualsiasi dei Suoi obblighi, ovvero di uno qualsiasi degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali, o ancora, omettessimo di esercitare uno qualsiasi dei diritti o azioni cui abbiamo diritto ai sensi del Contratto o dei presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”, ciò non costituirà rinuncia a tali diritti o azioni e non La solleverà dall’adempimento dei relativi obblighi. Una nostra eventuale tolleranza di fronte ad un Suo inadempimento non costituirà alcuna rinuncia a reagire di fronte ad un successivo inadempimento. Nessuna rinuncia da parte Sua rispetto ad uno qualsiasi dei Suoi obblighi di cui al Contratto o alle presenti Condizioni Generali sarà valida se non comunicata per iscritto, in conformità con quanto stabilito ai precedenti articoli 11 e 12.
17. NULLITÀ PARZIALE
Qualora un qualsiasi articolo dei presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”, o parte di essi, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del Contratto, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.
18. INTEGRITÀ DEL CONTRATTO
I presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in essi, rappresentano l’intero accordo tra Lei e noi in merito all’oggetto del Contratto e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra di noi, sia esso orale o scritto. Sia Lei che noi riconosciamo che, nel sottoscrivere il Contratto, né Lei né noi abbiamo fatto affidamento su alcuna rappresentazione, impegno o promessa fatta dall’altra parte, o desumibile da quanto detto o scritto durante le trattative precedenti al Contratto, ma solo su quanto espressamente dichiarato nei presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”. Sia Lei che noi avremo diritto di rimediare ad eventuali dichiarazioni false rese dall’altra parte, sia oralmente che per iscritto, precedentemente alla data di ciascun Contratto (a meno che tale dichiarazione falsa non sia stata resa dolosamente) e le sole azioni che l’altra parte potrà intraprendere saranno per violazione del Contratto, così come previsto nei presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita”.
19. DIRITTO DI MODIFICA DELLE PRESENTI CONDIZIONI
I presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita” hanno durata a tempo indeterminato. Ci riserviamo il diritto di rivedere e modificare i presenti “Termini e Condizioni Generali di Vendita” in qualsiasi momento. Lei sarà soggetto ai “Termini e Condizioni Generali di Vendita” in vigore al momento dell’ordine, a meno che una modifica dei “Termini e Condizioni Generali di Vendita” o delle Politiche di Protezione dei Dati non debba essere apportata ai sensi di legge o su richiesta di un’autorità governativa (nel quale caso varrà anche per gli ordini già trasmessici).
20. MANLEVA
Lei si impegna a liberare, difendere, manlevare e tenere Semplice-Mente S.r.l.s. indenne da e contro qualsiasi pretesa, responsabilità, danni, perdite e spese, inclusi, senza limitazione, onorari legali e contabili, derivanti da, o in qualsiasi modo correlati a:
(a) l’accesso o l’utilizzo del Sito, dell’Applicazione, dei Servizi o dei Contenuti Collettivi da parte Sua o la violazione dei presenti Termini da parte Sua:
(1) interferenze, interruzioni, errori, omissioni, guasti telefonici, ritardi, blocchi o disconnessioni nel funzionamento del sistema elettronico causati da carenze, errori e sovraccarichi sulle linee e le reti di telecomunicazioni, o per qualsiasi altra causa al di fuori del controllo del Titolare;
(2) l’impiego di qualsiasi programma illegale e/o maligno e con ogni tipo di media, come ad esempio virus o quant’altro;
(3) sicurezza di navigazione o errori causati da un cattivo funzionamento del browser o di versioni non aggiornate dei browser stessi, oppure da hardware obsoleto.
(b) qualsiasi delle seguenti azioni svolte da Lei:
(1) l’interazione con qualunque Utilizzatore,
(2) l’acquisto o la prenotazione di un prodotto o servizio,
(c) la pubblicazione di un commento o di un rating, inclusi, senza limitazione alcuna, qualsiasi lesione, perdita o danno (per risarcimento danni, diretto, accidentale, consequenziale o altrimenti) di qualsivoglia genere che sorga in collegamento con, o come risultato della prenotazione o dell’utilizzo di un prodotto o servizio del Sito in generale.
21. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se Lei è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del Suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Lecce.
Semplice-Mente Srls - Via dei Messapi, 11 - 73100, Lecce, Italy - Vat Number: 05006240757