Id.: 461-2020
Semplice-Mente sta crescendo ed è alla ricerca di figure dinamiche, determinate e competenti che prendano parte allo sviluppo dell’Azienda.
A poco più di un anno dalla nascita, Semplice-Mente si approccia alla fase esecutiva del primo progetto innovativo depositato, nonché allo sviluppo di ulteriori progetti già in fase embrionale.
Il candidato selezionato sarà parte attiva di questa determinante (e coinvolgente) fase evolutiva dell’Azienda con un duplice obiettivo, molto sfidante:
1- contribuire alla progettazione di prodotti innovativi, focalizzandosi sulle esigenze dei Clienti non ancora soddisfatte dai mercati di riferimento;
2- supportare lo sviluppo della fase di industrializzazione dei progetti completati, attraverso l’applicazione di metodologie costantemente orientate al miglioramento continuo.
Il candidato selezionato parteciperà, dunque, attivamente allo sviluppo dell’Azienda.
Egli dovrà essere dotato di eccellenti capacità progettuali, ottime conoscenze e pratiche di modellazione 3D e rendering mediante software CAD parametrici, competenze sulla prototipazione rapida, ottima manualità, conoscenza dei materiali industriali (in particolare plastici e siliconici) e della lingua Inglese, scritta e orale.
Il candidato selezionato riporterà direttamente all’Amministratore Delegato di Semplice-Mente e si occuperà di:
– Analizzare i requisiti di base, sviluppare e modellare (mediante software CAD) componenti e/o assiemi di prodotti innovativi identificati dall’Azienda;
– Identificare la migliore fattibilità tecnica delle idee concettualizzate, le modalità di funzionamento/interazione dei componenti e degli assiemi;
– Analizzare il mercato per verificare/selezionare componenti esistenti o da progettare con approcci “custom”;
– Definire le tecnologie produttive ed i materiali più adatti per la progettazione e realizzazione dei prodotti innovativi al fine di garantire la migliore “customer experience” in termini di ergonomia, robustezza, usabilità, comfort, tutela dell’ambiente, ecc;
– Realizzare (o coordinare, nei casi di attività in out-sourcing) le fasi di test, preparazione mock-up funzionali e prototipazione, verificando il corretto funzionamento (e selezione delle tecnologie e dei materiali) dei componenti/assiemi realizzati;
– Coordinare la fase di certificazione dei prodotti ed industrializzazione dei processi produttivi (in-house o in out-sourcing), garantendo l’aderenza alle normative di riferimento, puntando all’eccellenza in ambito qualitativo ed alla minimizzazione dell’impatto ambientale;
– Preparare e gestire le documentazioni di progetto (distinte base, codifica di ciascun componente/assieme/prodotto, disegni tecnici, ecc.) ed il database aziendale della documentazione tecnica di riferimento;
– Contribuire, con la propria creatività, competenza e determinazione, all’identificazione di prodotti e soluzioni innovative;
– Coordinare gli aspetti tecnici dei progetti di ricerca/finanziamento ai quali l’Azienda partecipa.
– Spiccate capacità teoriche e pratiche nell’ambito del Concept Design;
– Eccellente conoscenza e capacità di utilizzo di software di modellazione e rendering 3D (SolidWorks e/o similari);
– Profonda conoscenza dei materiali industriali, del loro utilizzo, applicazione ed accoppiamento (con particolare attenzione verso materiali plastici e siliconici) e delle tecnologie meccaniche;
– Ottime capacità di effettuare analisi ergonomiche in ambiente virtuale, supportate da strumenti di modellazione umana digitale (es. manichini virtuali);
– Ottima conoscenza del pacchetto MS Office (Excel, Power Point, Word, Access);
– Approccio proattivo, preciso e metodico, ma al contempo creativo, “open-minded” e sempre pronto all’identificazione di soluzioni innovative (“think out of the box”);
– Massimo orientamento al risultato e “challenging spirit”;
– Capacità di immedesimarsi nel Cliente per comprenderne a fondo le esigenze ed anticiparne i bisogni;
– Conoscenza (almeno di base) dei principi del miglioramento continuo e delle sue tecniche applicative;
– Eccellente capacità di adattamento al cambiamento e brillante approccio organizzativo;
– Abilità a gestire lo stress, lavorare in autonomia o in team e coordinare diversi compiti simultaneamente;
– Ottima conoscenza della lingua Italiana ed Inglese;
– Esperienza pregressa in progettazione e realizzazione di prototipi nel settore “Healthcare” rappresenta un titolo preferenziale;
– Esperienza formativa e/o professionale internazionale rappresenta un titolo preferenziale;
– Laurea in Ingegneria (classe industriale) o laurea in Design industriale (indirizzo Prodotto) rappresentano un titolo preferenziale.
Commisurati all’esperienza dal candidato.
Si prenderanno in considerazione anche application di candidati neo-laureati o laureandi, alla prima esperienza lavorativa, purché in possesso di evidenti competenze tecniche e di progettazione.
Lecce.
Si valuteranno anche soluzioni che consentano una collaborazione “a distanza” / “smart-working” per il periodo iniziale.
Semplice-Mente Srls - Via dei Messapi, 11 - 73100, Lecce, Italy - Vat Number: 05006240757